Si taglia con la motosega mentre pota un albero, è grave
A restare ferito è stato un 62enne residente a Colfelice che è stato trasferito a Roma
A restare ferito è stato un 62enne residente a Colfelice che è stato trasferito a Roma
Prima Corsa Del Dragone – Domenica 28 Maggio - Colfelice. Mancano pochi giorni allo start ufficiale della prima “CORSA DEL DRAGONE”, gara podistica competitiva su 10 km, che si terrà domenica 28 maggio a Colfelice (Frosinone). Un evento sportivo di forte richiamo, dedicato...
Siglata la newco: nasce il polo provinciale dell’economia circolare
Grande partecipazione di pubblico e atleti da tutta la provincia. Sono state premiate tre categorie, tutte con tempi, acquisiti durante il percorso, di tutto rispetto
Il dramma nella campagne di Colfelice dove l'uomo, un pensionato di 74 anni viveva. Sul posto Carabinieri ed Ares 118
Ebbene si, dopo due anni torniamo in piazza. Anzi, in due piazze. Le solite, le nostre. Quelle del centro storico di Colfelice, quelle che da anni fanno da cornice a Vicoli e Cantine. Quelle dei balli, della buona musica, del vino, della...
Ad accompagnare i visitatori il sindaco Ferdinandi, il preside dell’Istituto Comprensivo prof. Pietro Pascale e il Presidente della Pro Loco dott. Alfonso Testa, tutti accolti dal presidente Migliorelli
La Società Ambiente Frosinone ha concluso l’iter e prevede la conclusione dell’intervento entro cinque mesi dalla data di apertura del cantiere
Nel comune di Colfelice, in occasione della festa della mamma, domenica 8 maggio alle ore 18.30 presso la sala consiliare si terrà il concerto "In sette all'opera", per la I edizione di Armonie di primavera. Presenterà l'evento Tonino Bernardelli; si esibiranno...
La storica azienda fondata durante la seconda guerra mondiale da Angelo, papà di Antonio, nel 1974 apri lo stabilimento a Colfelice nel sud della provincia di Frosinone
Le analisi condotte all’interno dello stabilimento hanno stabilito che non c’è produzione di zinco nell’impianto
Accusato di abuso d'ufficio, difeso dagli avvocati Sandro Salera e Domenico Marzi, ha dimostrato la sua estraneità ai fatti
Domenica 7 Novembre 2021 dalle ore 16.00 a Colfelice in Piazza Eleuterio Ricciardi appuntamento con la Festa d'Autunno con castagne, frittelle, bruschette, vino e tanta musica popolare con i Bifolke. ACCESSO CONSENTITO SOLO CON GREEN PASS Contatti: https://www.facebook.com/Pro-Loco-Colfelice-1294519677318362
Dalle 14, tranne quelli che usufruiranno del sito Sangalli di Frosinone, i grandi comuni conferiranno all’impianto Saf di Colfelice. Dal 28 ottobre spazio al nord della provincia, l'indomani al sud. Per ora immondizia trasferita a Napoli e Castelforte
Il presidente della Provincia Antonio Pompeo, a margine della riunione indetta da Regione Lazio e Società Ambiente Frosinone, rende noto che da mercoledì 27 ottobre 2021 ripartirà la ricezione della frazione secca
Da giovedì 21 ottobre 2021 a data da destinarsi, a fronte della presenza del metallo pesante oltre i limiti di legge, la Società Ambiente Frosinone procederà alla sospensione del conferimento dell’immondizia da parte dei Comuni
L'incidente si è verificato nel tratto che attraversa la frazione di Villafelice nel comune di Colfelice. Sul posto i mezzi dell'Ares 118, i Vigili del Fuoco di Frosinone ed i carabinieri di Pontecorvo
L’affidamento dei lavori è previsto entro fine anno. Una volta tecnologizzato, l’impianto di trattamento meccanico-biologico di Colfelice (Frosinone) separerà e riutilizzerà le frazioni di plastica, carta, alluminio e ferro
Dopo la denuncia sono intervenuti i carabinieri che sono riusciti ad incastrarlo mentre incassava ulteriori 200 euro
A scoprire la truffa ai danni dell'Inps sono stati i finanzieri della tenenza di Arce. La donna dovrà restituire oltre 20mila euro
L'annuncio dato dal presidente Lucio Migliorelli che parla di 'valore aggiunto pe per un'azienda già fortemente all'avanguardia'.
L'episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi in via La Selva, strada che conduce al vicino comune di Arce
La rivoluzione riguarderà sia il trattamento dell'umido che dell'indifferenziato. L'impianto diventerà una Fabbrica dei materiali. Inoltre sono partiti i lavori per la realizzazione di un parco fotovoltaico
Il nuovo tetto, come ha spiegato il presidente Migliorelli, avrà i pannelli fotovoltaici su una superficie di 8 mila metri quadrati
Soddisfatto il Presidente Migliorelli: "Elevati gli standard di sicurezza interna a tutela del personale"