In attesa del bollettino del 17 marzo, ecco gli ultimi aggiornamenti rispetto agli attuali 66 positivi accertati nella provincia di Frosinone. Non si conoscono ancora, però, età, sesso e provenienza di 21 contagiati
Il Primo Cittadino di Giuliano di Roma Adriano Lampazzi: "Stanno bene e noi tutti di famiglia ci siamo messi in isolamento domiciliare in osservanza a quanto richiesto dalle autorità sanitarie" della Regione Lazio e della provincia di Frosinone
Ecco il quadro accertato dalla task force regionale da inizio mese, tra il primo contagio e la terza morte, forse anche quella non "per" ma "con" Covid-19
Pubblicati due avvisi tesi all'assunzione diretta dei necessari Dirigenti Medici di Malattie Infettive (3), Anestesia e Rianimazione (4), Pediatria (3), e Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica (2)
Studiate per i Paesi in cui mancano medicinali e gli approvvigionamenti sono difficili, ecco le ricette dell'OMS per disinfettare cose, ambienti e mani. In questi in questi giorni di emergenza coronavirus è diventato uno dei prodotti più ricercati
Ecco le indicazioni e i comportamenti da seguire anche nella provincia di Frosinone. In aggiunta, i consigli dell’esperto: l’infettivologo Fabrizio Pulvirenti
La Regione Lazio, come evidenziato dal Presidente del Consiglio Buschini, ha autorizzato lo scorrimento della graduatoria del recente concorso indetto dalla capofila Azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma
Nell'ultimo decennio il Capoluogo è l’unica altra città, oltre a Torino, ad aver superato per un migliaio di volte il limite di polveri sottili. Lo Scalo, in compenso, giù dal podio dell’inquinamento atmosferico. Forti le critiche degli ambientalisti
Gli ecologisti della provincia di Frosinone, dopo la denuncia alla Corte Europea per i diritti dell’uomo, pretendono azioni più veloci e incisive da parte del Presidente dell'amministrazione provinciale ai fini della tutela della salute pubblica