In un clima di cordialità e nel rispetto delle normative anti-Covid, il presidente ha augurato a tutti un buon lavoro, sottolineando l’importanza dell’azione di riqualificazione del personale dell’Ente soprattutto in settori chiave come Ambiente e Rifiuti, Edilizia scolastica e Viabilità
Il sindaco della cittadina ciociara e l'assessore all'Ambiente di Ceccano criticano la Regione Lazio alla vigilia della decisiva conferenza dei servizi sul nuovo insediamento in zona Cese-Asi. Intanto, però, spunta anche la valutazione negativa dell'Arpa
E' accaduto l'altro giorno in via Spinato nella frazione dell'Olivella. L'uomo ha provato a scappare ma è stato incastrato da un video e dagli scontrini della carta di credito lasciati nelle buste della spazzatura lanciate in un campo
È stato pubblicato un bando tramite cui anche gli enti in provincia di Frosinone possono richiedere fino a un massimo di 100 mila euro per finanziare software, consulenza, attrezzatura e materiali, campagna comunicativa e il 5% delle spese di personale
“Vogliamo portarlo qui per condurre questa battaglia insieme a noi e far toccare con mano lo scempio che si sta attuando ai danni di questa terra”. Così, in quota Lega, il deputato, il consigliere regionale e il sindaco di Frosinone
Da un mese a questa parte si sono accumulati, oltre ai sacchi dell’immondizia, rifiuti di ogni genere: da pezzi di scrivania a sedili di vetture, passando da trolley a sedie in legno
I territori si devono dotare della propria discarica. Il presidente Pompeo: "L’emergenza di Roma sta esaurendo le risorse destinate ai comuni ciociari"
La rappresenta del Comitato residenti Colleferro Ina Camilli torna sulla discarica di Colle Fagiolara e su Lazio Ambiente in vista dell'impegno economico assunto dalla Regione Lazio
Il sindaco Alfieri conferma "Per quanto possibile dobbiamo incentivare la disinfezione dei dispositivi di protezione individuale, in modo da allungarne il ciclo di vita e produrre meno rifiuti"
I giudici del tribunale amministrativo hanno accolto la richiesta avanzata dal sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco che ribadisce: Il nostro territorio ha già dato, cercate soluzioni altrove
Nel consiglio richiesto da una parte della minoranza si è entrati nel dettaglio delle cifre che l'amministratore unico Ciacci aveva anticipato in un'intervista a Frosinonetoday.it. L'amministrazione spiega che non vi è "Nessun problema per i 120 lavoratori e per il futuro dell'azienda"
Lo sfogo di Padre Salvatore: "Ecco quello che abbiamo trovato stamattina e anche altre volte in piazza e sotto il porticato del convento. Dobbiamo pulire prima di celebrare la messa"
In attesa della Conferenza dei servizi, la politica procede col suo 'gioco delle parti' rispetto al potenziale insediamento industriale su oltre 12.000 mq assegnati da quasi due anni dall'Asi di Frosinone. Ecco tutto quello che c'è da sapere a riguardo
Questo quanto portato alla luce dagli uomini delle Fiamme Gialle che sono intervenuti sul posto delle ore scorse dopo la ricognizione aerea in Ciociaria dell’elicottero della sezione di Pratica di mare
A metterlo in chiaro è stato il Presidente dell'Iss Brusaferro in audizione alla Commissione Ecomafie, chiedendo altresì il rafforzamento dei controlli sugli scarichi illeciti di reflui o fanghi non trattati nei depuratori e potenzialmente infetti
Il Presidente della Provincia di Frosinone, nonché Sindaco di Ferentino, ha scritto a Zingaretti per vedere attuata la legge a tutela delle aree ad elevato rischio ambientale e, nell'immediato, della zona di Patrica destinata al potenziale stabilimento
La decisione della regione di accelerare i tempi ha scatenato le reazioni dei due primi cittadini che invocano l’intervento dei rappresentanti ciociari alla Pisana e del Presidente Pompeo
Il sindaco Daniele Natalia infuriato annuncia battaglia ai 'furbetti': "Verranno effettuati controlli sul contenuto dei rifiuti e i responsabili verranno identificati e denunciati"
La rivoluzione riguarderà sia il trattamento dell'umido che dell'indifferenziato. L'impianto diventerà una Fabbrica dei materiali. Inoltre sono partiti i lavori per la realizzazione di un parco fotovoltaico
Nel sito di Roccasecca stavano confluendo i rifiuti provenienti anche dalla Capitale ma un aspetto tecnico ha indotto la proprietà e bloccare il tutto. Il sindaco Sacco: lo sto dicendo da mesi