A breve i tanto attesi lavori di riqualificazione dei Piloni
La durata degli interventi sarà di circa un anno. Nessuno stravolgimento al traffico. Il mercato settimanale invece si sposta
La durata degli interventi sarà di circa un anno. Nessuno stravolgimento al traffico. Il mercato settimanale invece si sposta
La passata edizione di "Fattore Campo" ha visto trionfare i progetti di Lecce e Cosenza
La spesa totale di investimento pari a 2.007.000 euro, troverà copertura nei proventi derivanti dalla concessione cimiteriale e attraverso l’attivazione di procedimenti di autofinanziamento mediante bandi per la prenotazione, su carta, al fine di permettere in tempi relativamente rapidi la realizzazione delle opere
Verranno eseguiti interventi volti alla definizione degli spazi interni, opere finalizzate al mantenimento alla conservazione del bene e al miglioramento delle caratteristiche energetiche e prestazionali, elementi di arredo, adeguamento degli impianti ed opere volte al miglioramento delle condizioni di accessibilità, fruibilità ed adattabilità.
L’intervento prevede il potenziamento dei servizi esistenti, la creazione di nuovi spazi per gli utenti, l’incremento degli standard di fruibilità dell’area, attraendo così nuovi clienti e migliorando la proposta dei venditori in sicurezza
Torna l’appuntamento con i momenti di sensibilizzazione ambientale promossi dall’associazione Cassino Adventure, il 25 settembre, alle sorgenti del Gari nei pressi di Piazza Corte
Vista l'aggiudicazione dell’appalto per la riqualificazione di Stazione e dintorni, definita dal sindaco Ottaviani “un momento storico”, Stefano Pizzutelli & Company precisano che il Capoluogo fu prima scartato e poi ripescato dal Governo trainato dal Pd
All’antivigilia della presentazione del restyling del centro, il coordinatore cittadino del Carroccio dice “basta agli spot-propaganda dell'amministrazione Salera” e invoca “risposte certe per ciò che concerne la sicurezza"
Il sindaco Pompeo "Un progetto che ci sta a cuore e che sarà un altro punto di forza della città"
Debora Patrizi (Polo Civico), presidente dell'organismo, illustra due proposte di delibera: le "Disposizioni per la rigenerazione urbana e il recupero edilizio" e la potenziale redazione di un Piano particolareggiato per la popolosa zona di Frosinone
Il consigliere Fabrizio Pintori ha depositato un’interrogazione urgente, che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale con la quale si cercherà di fare chiarezza sullo stato dell’iter amministrativo
Via libera dalla Giunta di Frosinone al progetto inerente la riqualificazione del giardino pubblico. Soddisfazione dal presidente Michele Scaccia e dai Giovani Dem
L'opera potrebbe essere realizzata mediante la partecipazione ad un bando regionale che mette a disposizione fondi e finanziamenti per progettualità ad alta valenza territoriale e sociale realizzate da giovani
Prosegue l'intervento di riqualificazione del plesso. Si continuerà con l'adeguamento sismico ed il miglioramento delle prestazioni energetiche
Dopo il parere favorevole di Regione e Asl di Frosinone, la variante urbanistica è al vaglio dell’amministrazione provinciale. La creazione di 300 posti auto presso la Stazione FS è un'opera compensativa connessa alla riqualificazione dell'ex Permaflex
Il consigliere comunale con delega ai Lavori Pubblici in un video parla dello stato di avanzamento dei lavori nel rione Napoli e annuncia gli interventi nel quartiere Pontrinio
Sarà messa a disposizione dei tanti pendolari, studenti e lavoratori che quotidianamente si muovono da Frosinone, un’area destinata al parcheggio particolarmente capiente
"Chiedo al Sindaco di contrastare lo stato di abbandono della città e di valutare molto attentamente l’ipotesi di attivare ordinanze e procedure straordinarie miranti alla pulizia della città"
Si sta ultimando un'importante partnership di carattere istituzionale che completerà, definitivamente, la trasformazione del centro storico del capoluogo in un polo di attrazione culturale e didattico
Sono iniziati in questi giorni i lavori ai giardinetti della stazione. Soddisfazione tra i residenti
Una vetrina per le attività commerciali con una posizione logistica ottimale e che avrebbe anche il pregio di sviluppare nuova manodopera locale
De Angelis: "Il cambio di destinazione d'uso, da sito produttivo ad area destinata a servizi, segnerà un passaggio importante per l’economia e l’occupazione del territorio"
Prima del rilascio dei titoli edilizi, il privato dovrà adempiere alla progettazione esecutiva ed alla realizzazione di un tratto di marciapiede per una lunghezza complessiva di circa 400 metri
Gli interessati potranno partecipare al procedimento presentando memorie, proposte e suggerimenti operativi. I circa 300 posti auto realizzati saranno a servizio sia dei pendolari che dell'utenza locale
Sabato mattina una delegazione del movimento è entrata in azione nel parco giochi di via Napoli