Ieri mattina presso la discarica di via le lamegli attivisti del M5S e i cittadini hanno partecipato all'incontro nel quale si è ripercorsa la storia del grave inquinamento
L'assessore Buschini incontra i referenti politici del territorio. L'Arpa ha inviato una nota riepilogativa. Nessun rappresentante del Comune ha preso parte alla riunione
Un fetore ammorbante costringe i residenti a restare chiusi in casa mentre le acque nere del Consorzio Industriale finiscono nel rio Pioppeto: centinaia i pesci morti in poche ore
La bonifica della Valle del Sacco non è più rinviabile: sto predisponendo un'interrogazione parlamentare urgente, rivolta al ministro dell'Ambiente Galletti, perchè convochi subito una riunione con la Regione Lazio,
Con una nota apparsa in rete la maggioranza guidata dal Sindaco Cacciotti si scaglia violentemente contro il giornalista dell’espresso che qualche giorno fa ha scritto un articolo nel quale la città di Colleferro era descritta come la città dei...
Questa mattina ARPALAZIO (Sezione provinciale di Roma) ha trasmesso al Comune di Paliano, unitamente agli altri enti interessati, la relazione preliminare relativa alla qualità dell’aria nel territorio interessato dall’incendio dell’ 11 giugno...
Il Sacco è un fiume estremamente inquinato a causa dei rifiuti chimici industriali. Per questa ragione l'allevamento e le colture alimentari nei campi adiacenti sono state vietate e in parte riconvertite nella produzione di cippato da pioppo...
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA RETUVASA: Abbiamo invitato i sindaci di Anagni e Paliano a sottoscrivere una richiesta di caratterizzazione ambientale (nell’ambito delle competenze della Regione Lazio e dei fondi assegnati all’emergenza della Valle...