Drammatico il bollettino giornaliero dell'Asl di Frosinone. A fronte di oltre mille tamponi, il numero dei positivi è elevato. A perdere la vita un uomo di 63 anni residente a Sora ed uno di 88 residente a Ceccano
Il bollettino diramato dall'Asl evidenzia un aumento dei positivi ad Alatri, Isola del Liri, Sora e Monte San Giovanni Campano e San Giovanni Incarico. Lutti a Piedimonte, Pontecorvo, Arpino e Villa Santa Lucia.
L’elettricista 63enne, molto conosciuto e stimato anche e soprattutto per il suo impegno nelle attività di protezione civile, era ricoverato da oltre una settimana all’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone
Il geometra è scomparso all'età di 80 anni. Decesso avvenuto alle 10.30 di oggi, 13 febbraio 2021, presso l'ospedale civile. Forte cordoglio nella città volsca. Il primo cittadino e l'amministrazione comunale si stringono attorno al dolore dei familiari
A perdere la vita una 41enne di Alatri, un 58enne di Castro dei Volsci, una 96enne di Anagni, una 84enne di Ceccano, una 91enne di Ferentino, un 81enne di Villa Santa Lucia e una donna di 87 anni residente a Cassino
Il primo cittadino piange la perdita del poeta e scrittore romano adottato dalla città volsca: "Perdiamo una figura indimenticabile, un uomo onesto e colto, un amico sincero ed affabile". Ai familiari sentite condoglianze a nome dell'intera comunità
Si tratta di O.D., un 23enne nigeriano residente a San Vittore del Lazio ma rinvenuto a San Giorgio a Liri. Il cadavere è all’obitorio del 'Santa Scolastica' all’attenzione della Procura di Cassino.
Il professore di matematica dell'Iis "Cesare Baronio", 63 anni, era ricoverato all'ospedale "Fabrizio Spaziani" di Frosinone. La città e l'universo scolastico si stringono attorno al dolore di sua moglie, dei due figli e di tutti i familiari e amici
Filippo Materiale pretende chiarezza sull'inaspettato e controverso decesso di un contagiato di Castrocielo. "La famiglia è sconcertata, l'opinione pubblica è disorientata e si interroga se la sanità ha fatto il possibile per salvare una vita"
Deceduto all’Istituto clinico di Casalpalocco il proprietario del multiplex lidense nonché dello storico Bar Sisto. Sisto era suo padre, grande imprenditore di Ceccano, e suo figlio Edoardo è stato per anni patron del cinema multisala di Frosinone
L’amministrazione comunale e il circolo cittadino del Pd si stringono attorno al dolore dei familiari per la scomparsa dello stimato professionista, risultato positivo al Coronavirus
Il sindaco di Fontana Liri Sarracco: “Mauro era una persona sana, a testimonianza che il Covid-19 può avere conseguenze nefaste”. Dal primo cittadino le condoglianze rivolte ai familiari a nome dell'intera comunità
I funerali del carabiniere 57enne di Alatri, deceduto all’ospedale Umberto I di Roma, si terranno alle 16 presso la chiesa della Santa Famiglia. Forte vicinanza ai familiari è stata espressa anche dal sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi
Il giovane R.E., estratto dall'acqua dal Nucleo Sommozzatori dei Vigili del fuoco di Roma, potrebbe aver avuto un malore. Sul caso di Via Fontana Unica, però, indagano ancora il magistrato di turno e la Questura di Frosinone
Si tratta del 62enne di Pofi Franco Imola, ispettore di polizia in pensione, morto dopo aver urtato un camper con la bici. Sul posto, tra San Donato Val di Comino e Alvito, i purtroppo vani soccorsi nonché Polizia stradale di Sora e Carabinieri
Stretti attorno al dolore dei suoi cari amici e colleghi dell'ospedale S. Benedetto di Alatri. Alle 16, presso il Santuario Madonna delle Grazie e S. Gerardo di Frosinone, l'estremo saluto al 47enne residente tra i due Comuni, nella frazione di Arillette
Focolaio San Raffaele Pisana, D'Amato: 'Dimostra che non bisogna abbassare il livello d'attenzione'. Nel Lazio indice di trasmissibilità a 0.75. 'Dappertutto l'Rt è al di sotto di 1', fa presente l'epidemiologo Rezza, originario di Roccasecca (Frosinone)
D'Amato: 'Test e tamponi sono il Modello Lazio', dove la mortalità Covid è più bassa della media nazionale. La Asl di Frosinone riparte: 'Siamo nel dopo Covid e vogliamo rimanerci'. Magrini: 'Convivenza col virus finché non sarà disponibile il vaccino'
Né nuovi casi né decessi segnalati dal Sistema sanitario regionale in provincia di Frosinone. Spostamenti dal Lazio: ecco le regioni in cui è obbligatorio registrarsi
Il Governatore del Lazio Zingaretti, intanto, ha emanato l'ordinanza sulla mobilità interregionale, che rafforza le misure di contact tracing e prende in carico i cittadini con temperatura superiore ai 37,5 gradi
Per la Fase 3 si punta sul tracciamento dei contatti: app Immuni a livello nazionale e nel Lazio, dal 3 giugno, "aumenteremo il contact tracing in stazioni, aeroporti e porti - ha assicurato Zingaretti - Teniamo alta la guardia"
Dalla Asl di Frosinone, intanto, le informazioni rivolte ai donatori di sangue per prenotare ed effettuare i test sierologici gratuiti. Un'iniziativa voluta dalla Dott.ssa Magrini, Direttore generale pro tempore al posto del manager dimissionario Lorusso
Verso la Fase 3: in provincia di Frosinone, dal 4 maggio, una media di 2 infezioni al giorno validata dal Ministero della Salute. È sempre "guerra dei numeri". Lazio, test sierologici e tamponi: 102 asintomatici positivi tra sanitari e forze dell'ordine
D'Amato: "Per la prima volta il totale dei guariti supera il numero degli attuali positivi". Zingaretti, intanto, rimette in moto dal 29 maggio anche terme, centri benessere, guide turistiche e caccia di selezione al cinghiale