La provincia di Frosinone continua ad avere un trend positivo anche se la prova del 'nove' arriverà“ da lunedì 4 maggio con le prime riaperture graduali
Si entra nel migliore dei modi nel mese in cui si dovrà convivere con il virus. Dai dati diffusi dall'assessorato sanità della Regione Lazio oggi la situazione è finalmente ferma
Per comprendere la potenziale portata del contagio da Covid-19, al di là dei bollettini ministeriali e regionali e in attesa più dell'auspicato vaccino che dell'App Immuni, assume notevole importanza l'ormai prossima indagine epidemiologica regionale
Una lieta notizia nel bollettino relativo alla provincia di Frosinone. Nel Lazio il numero di riproduzione di base è per ora inferiore a 0.5. D'Amato: "Se torna a 1 sarà un problema". Preannunciati anche test sierologici per cittadini in 70 centri privati
Il Ministero ha validato 556 casi totali e il Seresmi ne ha ripartiti 546 tra i Comuni. Controlli RSA: non emanata ancora l'ordinanza sindacale che la Asl, secondo l'Assessore regionale D'Amato, ha chiesto per chiudere una casa di riposo abusiva di Veroli
La provincia di Frosinone è tornata alla tranquillità da 4 giorni, dopo i 6 decessi appresi tra il 20 e il 23 aprile. Ultimo della serie un 91enne di Alatri, a cui ha rivolto un pensiero il Sindaco Morini
"La Asl - fa sapere l'assessore regionale Alessio D'Amato - ha chiesto al sindaco un’ordinanza per la chiusura e tutta la documentazione è stata inviata alle autorità competenti". Da Cretaro: "Non ho avuto alcuna comunicazione in merito"
La notizia che tutti quanti aspettavano in provincia di Frosinone da oltre un mese e mezzo, però, non è confermata dai dati validati dal Ministero della Salute
Si apprende, infatti, anche la scomparsa di un 91enne di Alatri. I deceduti con o per Covid-19 in provincia di Frosinone diventano così 51, di cui sei dall'inizio di una settimana terribile
D'Amato: "Nelle strutture di Rocca di Papa, Montecompatri e Cassino vi sono stati oltre 214 casi positivi e 17 decessi”. 57 contagi e 6 morti connessi al focolaio scoppiato oltre un mese fa nella poi isolata casa di cura sita in provincia di Frosinone
Dopo i decessi di un 47enne di Ceprano e un 64enne di Arpino, che figura nel bollettino del 22 aprile, se ne sono andati un 56enne frusinate e un 72enne di Fumone, entrambi scomparsi presso l'ospedale Spaziani del Capoluogo
Il 64enne ex autista Cotral si è spento nella notte dopo aver lottato contro il Coronavirus. L'uomo, molto conosciuto in città, era tesserato FIB e socio fondatore della Società Petanclub di Arpino
Nella giornata in cui il Premier Conte ha parlato di convivenza col 'mostro', la provincia di Frosinone ha rivolto l'estremo saluto all'ennesimo deceduto con o per Covid-19. Il Lazio, intanto, è nell'area arancione, ossia in corso di 'riscaldamento'
L'uomo era stato ricoverato in ospedale a Frosinone i primi giorni di marzo con i sintomi da Covid-19. Grande il dolore in città, come è stato espresso dal commosso Sindaco Marco Galli nel suo consueto video-intervento quotidiano
Dalla Regione Lazio, oltre alla più giovane vittima della serie relativa alla provincia di Frosinone, confermano il ritmo serrato dei controlli nelle RSA e case di riposo. Tra i nuovi positivi anche tre ragazzi della Protezione Civile di Patrica
Dal Capoluogo, in vista della Fase 2, il Sindaco Ottaviani ha già evidenziato che, oltre la dicotomia Salute-Economia, c'è una terza opzione: il Buonsenso. Il Seresmi, intanto, ha aggiornato i casi totali dei Comuni della provincia di Frosinone
Profondo cordoglio in città per l'improvvisa scomparsa del conosciutissimo 68enne, che con il suo attivismo e la sua vena caustica ha contribuito per anni ad accendere il dibattito pubblico sulle problematiche più rilevanti del territorio
Il Seresmi (Servizio Regionale per la Sorveglianza delle Malattie Infettive), nel frattempo, ha aggiornato la mappa del contagio ripartendo i casi positivi totali per i comuni della provincia di Frosinone
9 imprese associate all'hub ciociaro in campo contro l'emergenza sanitaria. Dalla Regione, che ha reso obbligatorio il vaccino antinfluenzale per Over 65 e sanitari, arriva poi il bollettino di Frosinone e provincia, in attesa di convalida ministeriale
Anche in provincia di Frosinone la garanzia di accelerati ammortizzatori sociali, test sierologici per 'eroi' in prima linea e vaccinazioni obbligatorie per Over 65 e personale sanitario. Da 'Salute Lazio', intanto, il bollettino Covid-19 del 16 aprile
Fermo a 36 il numero delle persone risultate positive al Covid-19, sette quelle guarite. Il sindaco De Donatis: "Dati incoraggianti ma non dobbiamo abbassare la guardia"
Quasi il 15% delle nuove positività validate dal Ministero della Salute in provincia di Frosinone nell'ultima settimana. A pesare, ovviamente, sul totale riportato sulla mappa Seresmi (54) il cluster della Casa di cura INI-Città Bianca
La scoperta, cofirmata dal Campus Bio-Medico di Roma, aumenta però conoscenza del virus e speranze in un vaccino. "UCBM eccellenza del Sistema Sanitario regionale", accentua l'Assessorato al ramo, pubblicando poi il bollettino della provincia di Frosinone
Il bollettino giornaliero, in provincia di Frosinone, parla di 5 nuovi casi, zero decessi e controlli à gogo nelle case di riposo. Ad auspicare più cautela rispetto ai segnali positivi, però, è l'epidemiologo Giovanni Rezza, originario di Roccasecca