Omicidio Mollicone, fissata la data per l'inizio per il processo d'appello
I giudici dovranno stabilire se la sentenza di assoluzione in primo grado per i cinque imputati debba essere confermata o se possano aprirsi a nuovi scenari
I giudici dovranno stabilire se la sentenza di assoluzione in primo grado per i cinque imputati debba essere confermata o se possano aprirsi a nuovi scenari
La Procura e le Parti Civili hanno replicato alle motivazioni della Corte d'Assise che lo scorso luglio ha assolto tutti gli imputati per insufficienza di prove
Fa discutere la fotografia postata dal professor Carmelo Lavorino, esponente del pool difensivo della famiglia Mottola, raffigurante un vino che porta il nome della località in cui è stato abbandonato il corpo di Serena
Il medico legale Luisa Regimenti, consulente della parte civile, è intervenuta nel corso della grande manifestazione organizzata ad Arce. Sul palco insieme alla criminologa Roberta Bruzzone. Una giornata memorabile con migliaia di persone presenti e provenienti da tutta Italia
“In molti dicono che ci vorrebbe Ilaria Cucchi, ma sono soltanto la sorella di Stefano", il 31enne romano ammazzato nel 2009. E aggiunge: “Io e la mia famiglia condannati a un ergastolo giudiziario anche se gli assassini stanno in carcere”
Amarezza e sconforto nelle dichiarazioni rilasciate da Consuelo Mollicone e Maria Tuzi, figlia del brigadiere suicida nel 2008. Carmine Belli sta male per papà Guglielmo: "Gli era stato vicino dopo l'assoluzione"
Il commento via social di Piera Maggio, madre della bimba di 3 anni scomparsa nel 2004, alla sentenza di assoluzione per tutti gli imputati al processo per l'omicidio della quasi ventenne di Arce (Frosinone)
Il procuratore capo d'Emmanuele prende atto della sentenza e, ringraziando sostituti e Pm Siravo, è pronto a "un analitico e scrupoloso esame delle motivazioni" della sentenza di assoluzione della famiglia Mottola e degli altri imputati
All’hotel Il Boschetto di Cassino, su proposta del criminologo Lavorino, hanno parlato maresciallo, moglie e figlio assolti per l’omicidio di Serena Mollicone. “Persero tempo con Belli, ora con questa famiglia”. Preannunciato esposto contro il linciaggio
Il figlio dell'ex maresciallo della caserma dei Carabinieri di Arce verrà ascoltato venerdì 6 maggio. Poi toccherà al padre ed alla madre. Tutti e tre sono accusati dell'omicidio di Serena
L'ex vice comandante della stazione dei Carabinieri di Arce è stato ascoltato per ore dal pubblico ministero e davanti alla Corte d'Assise. Ha dovuto riferire degli ordini di servizio, ritenuti falsi, riguardanti la giornata in cui la Serena è entrata in caserma
A raccogliere la confidenza, il giorno successivo al ritrovamento del cadavere di Serena Mollicone, fu il professor Fernando Ferrauti, ex responsabile del Dipartimento 3 D dell'Asl di Frosinone che allertò immediatamente i carabinieri ma non venne creduto.
La difesa della famiglia Mottola nel corso del contro esame ha invece evidenziato delle anomalie inerenti la contaminazione del nastro isolante. Si torna in aula venerdì 4 febbraio con sei testimoni
L'appuntamento per i componenti della Corte d'Assise è quindi per il 14 gennaio prossimo quando a deporre stanno investigatori e testimoni. Attesa per l'esame del medico legale Cattaneo previsto per il 21 gennaio
Il militare, morto suicida nel 2008, pochi giorni prima di togliersi la vita viene intercettato dai colleghi mentre dialoga con il luogotenente Quatrale. L'ambientale per anni non è stata mai inserita negli atti ed è ricomparsa misteriosamente nel 2016
Il professor D'Aloja: "L'ha sbattuta con violenza contro una porta". Il consulente della Procura di Cassino chiarisce la dinamica dell'omicidio, avvenuto in caserma secondo il medico legale. Dalle foto choc dell'autopsia al mistero delle impronte digitali
Anna Rita Torriero che per anni ha intrattenuto un rapporto sentimentale con il brigadiere morto suicida ha deposto dinanzi alla Corte d'Assise. Nel suo racconto ha ricostruito la drammatica telefonata dell'uomo che si è poi sparato in diretta
Nella relazione consegnata nel 2007 dal maresciallo Evangelista ai superiori si ipotizzava il coinvolgimento dei Mottola e dei militari in servizio a Arce. Atto arrivato in Procura nel marzo 2008. I sospetti su Santino Tuzi e le angherie che lo uccisero
Il maresciallo Gaetano Evangelista, nel corso di una lunga udienza, ha ricostruito la verità investigativa sulla morte della studentessa di Arce avvenuta nel 2001. Il sottufficiale rivolgendosi alla Corte ha parlato di 'grande depistaggio per nascondere i fatti accaduti'
La donna, nel corso della deposizione rilasciata in aula, ha raccontato che il figlio del maresciallo le chiese di confermare alla polizia che la mattina della scomparsa di Serena erano insieme
La testimonianza shock che Maria Tuzi, figlia di Santino, il brigadiere morto suicida, ha raccontato nel corso della presentazione del libro 'Il buio sotto la divisa'
Il tribunale di Cassino si prepara ad accogliere la prima udienza in Corte d'Assise, a quasi venti anni dalla morte della diciottenne di Arce
A smentire la notizia sulla presunta positività pubblicata sulle pagine del settimanale Giallo è stata Gaia Fraioli, nipote dell'uomo e cugina della povera Serena. L'anziano avrebbe contratto un'infezione urinaria come conseguenza del grave malore di novembre
La richiesta di processo da parte del sostituto procuratore Maria Beatrice Siravo è arrivata a conclusione di una lunga ricostruzione dell'intera indagine. Lo zio Antonio: "Doloroso ascoltare certi dettagli ma necessario per la verità".
Per la prima volta padre e figlio, indagati per l'omicidio di Serena Mollicone, parlano pubblicamente in una conferenza stampa